14
Giu 2025

Dipendenti Conad discriminati, Laghi: “non lasciamoli soli

Il consigliere regionale ha incontrato i lavoratori di un Conad di Castrovillari, portando loro la propria vicinanza e disponibilità “È per questi ragazzi un periodo assai difficile e per questo non devono essere lasciati soli”. Così il consigliere regionale Ferdinando Laghi sulla vicenda che vede coinvolti alcuni dipendenti del Conad di Via Schiavello, a Castrovillari, alle prese con una dura vertenza di lavoro. Il capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale ha incontrato i lavoratori – insieme agli avvocati Leonardo Graziadio e Francesco Martire – manifestando la propria solidarietà ma anche la disponibilità a sostenere la loro causa e

29
Mag 2025

Laghi: “un errore non approvare e riconoscere la Riserva Pedemontana di Castrovillari”.

“La Riserva, porterebbe con sè innumerevoli opportunità di sviluppo e salvaguarderebbe, al contempo, la salute dei cittadini” CASTROVILLARI – “E’ incomprensibile come nell’ultima seduta del Consiglio regionale, delle tre aree di Riserva Naturale della Regione Calabria approvate, sia rimasta ancora fuori la Riserva Pedemontana di Castrovillari”. A denunciarlo è il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, firmatario della proposta di legge nel gennaio 2024 ancora ferma, nonostante sia stata approvata, all’unanimità, nell’apposita Commissione Consiliare Regionale. “Tutte le proposte, approvate, sono state giustamente illustrate come strategiche non solo per la conservazione naturalistica ma anche per lo sviluppo economico e occupazionale che comporterebbero –

10
Mag 2025

Blitz anti”ndrangheta nel Cosentino, Laghi: “Fondamentale il lavoro dei Carabinieri”

“È importante che la guerra alla criminalità parta anche dagli stessi cittadini” “È grazie al prezioso lavoro ed al quotidiano impegno delle Forze dell’Ordine se anche oggi la ‘ndrangheta ha subito una sconfitta nella nostra terra”. Commenta così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, componente della commissione Consiliare anti”ndrangheta, l’operazione eseguita nelle province di Cosenza, Cuneo e Parma dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza, coordinata dalla DDA di Catanzaro. Il blitz antindrangheta, che vede indagate 5 persone, ha raccolto le denunce presentate da due imprenditori che avrebbero subito tentate estorsioni, e analizzato le dichiarazioni di un collaboratore

21
Apr 2025

Morte Papa Francesco. Laghi, “oggi il mondo è più povero”

Una Persona coraggiosa, fino ad essere definito “rivoluzionario”, che si è sempre schierato, senza titubanze, a difesa degli ultimi e predicato la salvaguardia del Creato, la “Casa Comune” come la chiamava. Ci lascia oggi un grande uomo. Commenta così il consigliere regionale Ferdinando Laghi la scomparsa di Papa Bergoglio, che si è spento questa mattina, nel giorno dell’Angelo. “Papa Francesco ha atteso la Santa Pasqua prima di lasciare il suo popolo, accompagnandolo, per l’ultima volta, in questo giorno di rinascita e speranza.Uomo di pace che fino alla fine, instancabilmente, ha chiesto al mondo di fermare le armi. Oggi il mondo

18
Apr 2025

Mancato rispetto del verde urbano e fitti ambulanti, Laghi incontra il prefetto di Cosenza

COSENZA – Il capogruppo di “De Magistris-Presidente” in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi, ha avuto un nuovo incontro con il prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, con la quale ha discusso, in particolare, del mancato rispetto della normativa regionale sul verde urbano, che regola la tutela dell’ambiente e dei cittadini. “Nonostante il grande lavoro di sensibilizzazione sul territorio è ancora comune la pratica della capitozzatura, utilizzata impropriamente a scopo di potatura ma che, in realtà, genera ripercussioni sulle piante, rendendole più deboli e quindi anche pericolose per persone e cose”. È proprio per questo che Ferdinando Laghi ha voluto trattare personalmente

07
Apr 2025

Ambiente e salute: seminario del dott. Ferdinando Laghi nella Casa Circondariale di Paola (CS)

Paola (CS), 7 aprile 2025 – Questa mattina, presso la Casa Circondariale di Paola, si è svolto un partecipato seminario sul tema Ambiente e Salute e i rischi connessi ai fattori di inquinamento, tenuto dal dott. Ferdinando Laghi, vicepresidente nazionale di ISDE – Italia, Medici per l’Ambiente e Consigliere Regionale della Calabria. L’iniziativa, accolta con entusiasmo e perfettamente organizzata dalla Direttrice dell’istituto penitenziario, dott.ssa Emilia Buccagna, ha visto la partecipazione attiva di numerosi detenuti, attenti e coinvolti, oltre che di docenti e personale del carcere, che hanno animato il dibattito con domande e riflessioni, dimostrando interesse per una tematica tanto

14
Mar 2025

Sit-in di Laghi contro la gestione dell’Ospedale di Castrovillari

Organizzata manifestazione di protesta davanti alla struttura CASTROVILLARI – Il consigliere regionale Ferdinando Laghi ha lanciato un monito in merito alla situazione sanitaria dell’ospedale di Castrovillari, organizzando un sit-in di protesta davanti alla struttura.Durante la manifestazione, tenutasi questa mattina davanti l’ingresso del nosocomio, Laghi ha ribadito con forza che «l’ospedale di Castrovillari non offre servizi adeguati alle esigenze dei cittadini» e ha puntato il dito contro l’atto aziendale della Regione, ritenuto “insufficiente e inadeguato”. «La riorganizzazione sanitaria -ha aggiunto Laghi- dovrebbe essere concertata e partecipata, ma in realtà è arrivata in regione con una millantata partecipazione che non è stata

27
Feb 2025

Ennesimo taglio di alberi a Rende. Laghi: “Assumerò azioni formali contro queste criticabili iniziative”

Il Consigliere Regionale intende intraprendere azioni concrete affinché venga rispettata e applicata la legge regionale sul verde urbano, da lui proposta Continuano le segnalazioni di capitozzature e tagli di alberi, in tutta la regione. Nel caso del Comune di Rende, solo pochi giorni fa sono stati tagliati, precisamente su Viale Leonardo da Vinci, numerosi pini presenti da molti decenni, tra le proteste di associazioni e cittadini, in particolare quelle di tutela ambientale. Fatto che è, tra l’altro, la replica di quanto già accaduto, sempre a Rende, nel recente passato. Sul fenomeno interviene nuovamente il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione

25
Feb 2025

Ascensori non funzionanti all’ospedale di Castrovillari. Laghi scrive all’ASP: «Grave disservizio. Si intervenga celermente»

Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all’ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per il personale sanitario che per gli utenti. Viste le reiterate lamentele ricevute, il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente” ha inviato una nota al Direttore Generale, al Direttore del Dipartimento Tecnico Amministrativo e all’Ufficio Unico per la Sicurezza dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, nonché alla Direzione Medica dello spoke di Castrovillari. «Con rammarico -scrive il Consigliere Laghi- devo segnalare il mancato funzionamento di ben tre dei cinque ascensori utilizzabili dal pubblico. Il conseguente disservizio, evidentemente grave,

22
Feb 2025

Morte Francesco Occhiuto: il messaggio di cordoglio di Laghi

“Una tragedia che ha colpito l’intera comunità, sono vicino a Mario e Roberto Occhiuto”“La tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto lascia sgomenta una comunità intera, quella di Cosenza, che conosceva e amava il giovane Francesco ma è anche un dolore per qualunque genitore, che mai dovrebbe lasciare la mano del proprio figlio così presto. Sono state ore concitate quelle in cui tutti abbiamo sperato e pregato per il giovane figlio del senatore e già sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ma purtroppo nella notte la notizia della sua dipartita ha frantumato ogni speranza.Al padre e senatore Mario, al Presidente Roberto